FullSizeRender

Tartufo

Il fungo più prezioso che esista sul mercato mondiale.

Il suo aspetto non gentile, ma decisamente terroso e poco invitante, come un grosso tubero irregolare, nasconde all’interno un “profumo” molto intenso.

E’ un fungo ipogeo ( che cresce sotto terra ), nei terreni calcarei e argillosi, in simbiosi con certe piante, sviluppandosi sulle radici di alcuni alberi ( quercia, nocciolo, pino e tiglio ). Non è coltivabile ed è anche per questo che i suoi prezzi sono alle stelle. Esistono diverse specie, quelli più importanti sono: il tartufo nero, il tartufo estivo o uncinato, il bianchetto e il tartufo bianco.

Leggi Tutto

radicchio-rosso-00

Radicchio Rosso

Ortaggio originario dell’Italia settentrionale, e precisamente del Veneto, il radicchio e’ una varietà di cicoria rossa.

Le foglie del radicchio tardivo  sono inizialmente verdi, e diventano rosse con i primi freddi, formano un cespo lungo e stretto a forma di fuso che, grazie alla tecnica dell’imbiancamento, raggiunge una lunghezza di circa 20 cm. le foglie devono essere serrate e avvolgenti, anche se il cespo non risulta perfettamente compatto. Il radicchio può avere varie dimensioni e può avere coloro rosso, rosato variegato o verde. Il sapore è gradevolmente amaro e croccante. Alcune varietà di radicchio prendono il nome dalla città in cui hanno origine: le più note sono la chioggia con foglie tonde e arrotondate, utilizzata soprattutto crudo in insalata, e la trevisana con foglie più oblunghe preferibilmente cotta e nei risotti.

Leggi Tutto