
Pastiera a Farfalla
Ingredienti
per la pasta frolla
per il ripieno
per 100 g di glassa all’acqua
Procedimento
per la pasta frolla e il ripieno
- Scolate il grano precotto, sciacquatelo e trasferitelo in una casseruola, coperto di latte bollente.
- Aggiungete la scorza di mezzo limone, un pizzico di cannella, un cucchiaino di zucchero e un pizzico di sale.
- Fate cuocere a fuoco dolce fino a quando il grano non avrà assorbito tutto il liquidò (15 minuti).
- Eliminate la scorza del limone e versate il grano in un largo piatto; lasciate raffreddare.
- Preparate intanto la pasta frolla mescolando la farina con lo zucchero unite il burro a dadini impastandoli con la farina.
- Aggiungete 3 tuorli e amalgamate gli ingredienti lavorando rapidamente per non riscaldarli. Formate un panetto, avvolgetelo con della pellicola da cucina, fate riposare in frigorifero almeno 30 minuti.
- Scolate bene la ricotta dal suo latticino, raccoglietela in una ciotola, unite lo zucchero rimasto, una spolverata di cannella, la scorza del mezzo limone rimasto, l’acqua ai fiori d’arancio e canditi, ridotti molto finemente. Amalgamate bene gli ingredienti, incorporate, uno alla volta i 6 tuorli.
- Montate gli albumi a neve ferma, incorporateli al grano, dal basso verso l’alto. Imburrato e uno stampo da crostata. Riprendete la pasta frolla, dividetela in due parti, una più grande dell’altra. Stendete la più grande sul piano di lavoro infarinato con un mattarello in sfoglia sottile, rivestite la base e i bordi dello stampo, eliminate l’eccesso.
- Versate nella tortiera il ripieno, allargartelo con il dorso di un cucchiaio. Stendete la pasta rimasta sul piano di lavoro e trasferitela sulla superficie della preparazione, sigillati i bordi pizzicandoli con le dita. Formate sulle ali della farfalla con un coltello delle aperture a goccia, asportata la posta ritagliata.
- Infornate il dolce a 180° circa 90 minuti; se necessario coprite la superficie con carta da cucina per evitare che prenda troppo colore. Sfornate, fate raffreddare, trasferitela su un piatto da portata, tagliatela a metà e ricomponete le due parti a farfalla come mostrato; riempite i fori a goccia, con lo zucchero colorato. Formate con i baccelli di vaniglia le antenne e con le ovette il corpo.
Potete sostituire il grano con l’orzo o il riso, naturalmente cotti nel latte, potete anche variare la farcitura sostituendo parte del grano e ricotta con crema pasticciera.
per la decorazione della glassa all’acqua
- Per preparare la glassa all’acqua come prima cosa versate lo zucchero a vela in una ciotola.
- Aggiungete poi due cucchiai d’acqua e lavorate il composto con una frusta. Fino ad ottenere una consistenza liscia. In questo modo otterrete una glassa piuttosto densa, perfetta per decorare torte ma anche biscotti.
- Trasferite la glassa in un cornetto di carta da forno e utilizzatela per decorare la torta.
Per aromatizzare la vostra glassa potete utilizzare succo d’arancia o limone al posto dell’acqua.
0 Commenti
Scrivi commento