
Salame al Cioccolato
Inizio questo nuovo anno con una ricetta che si tramanda ormai di madre in figlia, una ricetta molto speciale: quella del salame al cioccolato.
Questo dolce senza cottura è a base di cacao e biscotti e viene chiamato in questo modo proprio per la sua forma e lo zucchero a velo sopra lo rende ancora più simile all’originale salato.
Non richiede uova e ne cottura.
Si conserva tranquillamente per qualche giorno in frigo.
Un dolce conosciuto e preparato in tutta Italia. Adatto a qualsiasi festività o momento di ritrovo.
Gli ingredienti per la preparazione di questo dolce sono biscotti secchi spezzettati grossolanamente (a ricordare la grana del grasso del salame), cacao, burro (che deve essere freschissimo e di ottima qualità poiché influenza tantissimo il sapore del salame),latte,cioccolato fondente e zucchero.
Per rendendolo più simile possibile all’insaccato a cui si fa riferimento nel nome del dolce, lo avvolgo nella rete elastica ed aggiungo ai biscotti secchi presenti all’interno anche Nocciole del Piemonte IGP rendendolo ancora più gustoso e goloso.
Il segreto per un buon salame al cioccolato?
È uno solo: l’amore unito alla vibrazione che scaturisce delle sapienti mani che lo lavorano.
Fresco, morbido e appetitoso, il salame dolce è una coccola che ci si può concedere in qualsiasi momento dell’anno.
Un dessert che mette d’accordo grandi e piccini!
Alcune varianti del salame di cioccolato prevedono l’aggiunta di rum, se ne amate il sapore aggiungete un cucchiaio al composto. Potete sostituire le nocciole con un ugual quantitativo di mandorle, o arachidi o pistacchi.
Ingredienti
- 200 g di biscotti secchi (Oro Saiwa)
- 130 g di burro
- 70 g di cacao amaro
- 70 g di cioccolato fondente
- 70 g di nocciole tostate
- 100 g di zucchero
- 2 cucchiai di latte
Procedimento
- Sbriciolate grossolanamente con le mani in biscotti secchi in una ciotola capiente.
- Unitevi il cacao, lo zucchero e le nocciole tritate grossolanamente e mescolate bene il tutto.
- In un pentolino fate fondere il burro e il cioccolato fondente.
- Aggiungete al composto dei biscotti, il cioccolato e il burro fuso e 2 cucchiai di latte. Amalgamate con cura, modellate l’impasto per ottenere la classica forma cilindrica del salame.
- Sigillate il salame con della carta da forno e lasciate riposare in frigorifero per almeno 5 ore o tutta la notte in modo che l’impasto si compatti bene.
- Trascorso il tempo di riposo, toglietelo dal frigorifero, spolverizzate con lo zucchero a velo e avvolgetelo con della rete da cucina (quella che si usa per gli arrosti). Servitelo a fette.
0 Commenti
Scrivi commento