
Erbazzone Reggiano
Oggi niente dolce ma una ricetta salata! Una ricetta del cuore.
Una ricetta della mia Reggio.
È uno di quei cibi della nostra tradizione che mi mette di buonumore, mi fa sentire “a casa” e mi fa tornare “putèina“.
Oggi niente dolce ma una ricetta salata! Una ricetta del cuore.
Una ricetta della mia Reggio.
È uno di quei cibi della nostra tradizione che mi mette di buonumore, mi fa sentire “a casa” e mi fa tornare “putèina“.
I tortelli di zucca è un piatto della tradizione mantovana con documentate origini medievali, ma più popolari rispetto a quelle dei tortelli di ricotta. Nelle campagne, per sopperire alla mancanza di “puina”, si usava la zucca. L’abitudine era diffusa in particolare nella Bassa, dove la polposa cucurbitacea è sempre stata una delle principali coltivazioni.
Andare al mercato del pesce o in pescheria risulta essere sempre un’avventura, ci si trova una varietà incredibile di pesce di mare, di acqua dolce, molluschi e crostacei. Parto con l’idea di acquistare un determinato pesce perché ho in mente una ricetta ben precisa e spesso mi capita di rientrare con qualcosa di diverso da quello che mi ero prefissata.
Non c’è limite alla fantasia negli abbinamenti del riso, il più classico e’ certamente quello “alla parmigiana ” cioè condito con una generosa dose di questo formaggio e arricchito dall’intenso profumo del tartufo bianco d’Alba, un primo piatto ideale per fare bella figura che darà un tocco d’eleganza a pranzi e cene importanti.
Commenti Recenti