IMG_3678

Pastiera napoletana a Farfalla

Nuovo look alla tradizione.
Con il suo profumo di fiori d’arancio, la pastiera annuncia l’arrivo della primavera ed è il dessert simbolo della Pasqua napoletana. Legata, come tanti dolci, alla liturgia cristiana, pare sia stata messa appunto in un antico monastero. Oggi, però, si prepara tutto l’anno, se nelle pasticcerie locali, sia in casa, dove le usanze familiari si incrociano con il rigore della ricetta originale. A partire dagli ingredienti.

Leggi Tutto

FullSizeRender(11)

Brownies nei Gusci d’Uovo

A Pasqua è d’obbligo l’uovo con sorpresa, e…. che sorpresa!

Difficile immaginare qualcosa di diverso dall’ uovo di Pasqua classico, quello diciamo, “tutto d’un pezzo”…invece l’idea nuova c’è!
È lascia tutti sbigottiti. In apparenza sembrano apparire come semplici uova sode, ma quando si rompe il guscio….. sorpresa!!!  Al suo interno si cela un brawnies cioccolatoso!
Lo stupore dei miei commensali ha ripagato il lavoro svolto per la preparazione di queste sorprendenti uova! Strano ma vero!!! Stavolta il dolce è finito direttamente nell’ uovo!

Leggi Tutto

FullSizeRender

Salame al Cioccolato

Un dolce pasquale davvero super goloso! Il Salame del papa ovvero il Salame al Cioccolato.

Questo dolce, particolarmente indicato a Pasquetta e nella tradizionale colazione pasquale  è un dolce a base di cacao e biscotti secchi, la cui forma assomiglia a quella di un salame.

Leggi Tutto