
Pennette con zucca, funghi e Aceto Balsamico
A un buon piatto di pasta non si dice mai di no, basta guardare questa foto. Sono gli ingredienti a parlare con i loro profumi e le diverse consistenze: un chiaro invito a essere divorata con gli occhi.
A un buon piatto di pasta non si dice mai di no, basta guardare questa foto. Sono gli ingredienti a parlare con i loro profumi e le diverse consistenze: un chiaro invito a essere divorata con gli occhi.
Non è un ortaggio come gli altri. Non a caso, è l’immagine universale di Halloween, la festa che deriva dall’antico rito celtico che celebra l’incontro con gli spiriti dell’aldilà. Siamo abituati a vederla sdentata e sorridente, spesso con una candela al suo interno per scacciare streghe e fantasmi, ma la zucca molto di più per i suoi tanti semi, fin dall’antichità è stata considerata, in Occidente come in Oriente, un simbolo della resurrezione dei morti – che si trovano sotto terra, come semi pronti a germinare – è un mezzo per l’ascesa al cielo. La zucca è magica.
I tortelli di zucca è un piatto della tradizione mantovana con documentate origini medievali, ma più popolari rispetto a quelle dei tortelli di ricotta. Nelle campagne, per sopperire alla mancanza di “puina”, si usava la zucca. L’abitudine era diffusa in particolare nella Bassa, dove la polposa cucurbitacea è sempre stata una delle principali coltivazioni.
Commenti Recenti