
Torta Portafortuna
Il Natale è alle porte.
Iniziamo i preparativi?
Manca poco più di un mese a natale, in città iniziano i preparativi, arrivano le vie illuminate con luci natalizie e i primi mercatini nelle piazze, si inizia a sentire già il clima natalizio. Le vetrine dei negozi si addobbano a festa per presentare al meglio i prodotti. Colgo l’occasione passeggiando per la città per qualche ideautile per i regali.
Tra una vetrina e l’altra, attirano la mia attenzione, abeti innevati e pigne di un caldo marrone, stampati sopra uno elegante tessuto di lino beige. I miei occhi hanno proiettato immediatamente sulla mia tavola quel meraviglioso tessuto in perfetto stile natalizio. Non ho resistito e indovinate!? Ovviamente acquistato con grande soddisfazione!
Anche voi state preparando la lista dei regali, monitorando le occasioni da non perdere, e pianificando i vostri itinerari dello shopping?
Per entrare nel giusto mood vi lascio la ricetta di un dolce che adoro,
la torta portafortuna.
Una meraviglia di dolce,☺️ da mangiare prima con gli occhi e poi con la bocca.
Una soffice torta al cacao, guarnita con una voluttuosa ganache al cioccolato fondente e melagrana.
Una delle mie preferite!
Adoro il contrasto del sapore intenso del cioccolato fondente con l’acidulo della melagrana. Amerete le diverse consistenze: la sofficità della torta, la cremosità della ganache e il croccantezza dei chicchi di melagrana. Un dolce goloso reso elegante dai piccoli “rubini” della melagrana.
Sarà un autentico lusso a fine pasto o per una merenda speciale.
Buon dolce venerdì!
Ingredienti
- 180 g di burro
- 200 g di zucchero
- 3 uova
- 50 ml di latte
- 150 g di farina
- 1 bustina di lievito per dolci
- 40 g di cacao amaro
per la Crema Ganache
- 125 g di cioccolato fondente
- 125 ml di panna liquida
Procedimento
- Montate 180 g di burro morbido,200 g di zucchero, incorporate 3 uova, 50 ml di latte, 150 g di farina setacciata con 1 bustina di lievito per dolci e 40 g di cacao amaro.
- Impastate fino a ottenere un composto omogeneo, versatelo in uno stampo a cerniera apribile, imburrato e infarinato, infornate 45 minuti a 180°C.
- Preparate, intanto, una Crema Ganache : spezzettate il cioccolato fondente in una ciotola versatevi sopra la panna liquida, prima riscaldata, e mescolate fino a sciogliere il cioccolato. Lasciate raffreddare mescolando ogni tanto.
- Lavoratela, da fredda con le fruste elettriche per renderla spumosa, trasferitela in una tasca da pasticcere con bocchetta a stella.
- Sfornate la torta e lasciatela raffreddare. Decorate con ciuffi di Crema Ganache, i chicchi ricavati da 1 o 2 melagrane e sciroppo di melagrana.
Suggerimenti
Due trucchi per rimuovere i chicchi senza difficoltà.
- Tagliate il frutto in due parti e colpite con decisione ogni metà dalla parte della buccia,con il dorso di un cucchiaio.
- Incidete la buccia, ricavando otto spicchi senza dividerli. Immergete il tutto in una ciotola di acqua fredda alcuni minuti, poi separati gli spicchi direttamente nella ciotola: i chicchi andranno sul fondo,mentre buccia e pellicola rimarranno a galla.
0 Commenti
Scrivi commento