Questa è un giorno speciale per me!
Cookinmyhouse compie un anno! Ebbene sì, è già trascorso un anno da quando, nel lontano febbraio 2015 inizio questa avventura.
Un’avventura iniziata quasi per gioco, dettata dal grande desiderio di condividere le mie avventure ai fornelli, cercando di proporre ricette semplici e curando la presentazione, unendo il buono al bello. Spero di esserci riuscita! Grazie a chi mi ha spinto ad aprire questo blog, prima di tutti mio marito, riconoscendo in me la possibilità di farcela e mio grande sostenitore insieme ai miei adorati figli, grazie ad una persona che ritengo unica e speciale, una grandissima professionista oltre ad essere una gran bella persona la Chef AnnaMaria Ciampi, Chef del ristorante Lago di Gruma che mi ha iniettato dosi di autostima, invitandomi a credere in me stessa. Un grazie di cuore alle mie care amiche Alessia e Chiara, compagne di vacanze indimenticabili che mi hanno incoraggiato e spronato a lanciarmi in questa avventura, un lancio che mi ha fatto atterrare fortunatamente in piedi regalandomi belle soddisfazioni, perché anche nelle mie più rosee aspettative non mi sarei mai aspettata tanti sostenitori, raggiungendo un numero considerevole di seguaci. Un grazie doveroso a tutto il team della MATRIX MEDIA per aver curato la nascita del sito in modo egregio, un grazie in particolare a Mario per la professionalità dimostrata, per avermi supportato e sopportato duranti i mesi della progettazione del sito, essendo io particolarmente incline a curare ogni dettaglio in modo maniacale. Sono consapevole di averti fatto ammattire!!
Vi ringrazio per avermi accompagnata in quest’anno intenso ma pieno di soddisfazioni sia per il blog che per il raggiungimento dei miei obbiettivi personali, raggiunti grazie alla pazienza di mio marito e dei miei figli che si sono trovati spesso a fare da cavia ai miei esperimenti. Lo scorso anno mi approcciavo a questo mondo con un po’ di soggezione e decisamente molto più impacciata di oggi.
L’inizio è stato molto lento, consapevole, purtroppo, di non essere riuscita a postare con più frequenza e procede altrettanto lentamente, perché le mie giornate sono sempre scandite, come per tutte le donne, in una corsa perenne contro il tempo, cercando di riuscire a portare a termine gli innumerevoli impegni. È dunque tra un cliente e l’altro, un ricevimento dei professori, andare a fare la spesa, mi diletto nel cucinare. All’inizio non è stato semplice ritagliare del tempo per scrivere e in realtà non lo è nemmeno ora, perché ogni ricetta, ogni post ha dietro una lunga preparazione fatta di scatti infiniti, di ambienti di casa che vengono stravolti per poter ottenere la foto ideale, con la luce migliore, per poi trovarmi spesso a notte fonda a scrivere un nuovo post. Ho trovato sostegno in tutte voi che mi leggete e che lasciate tracce del vostro passaggio, un grazie anche a quelle persone che in modo silenzioso vengono di tanto in tanto a fare visita. Grazie a tutti quei clienti che passano in negozio a lasciarmi messaggi di apprezzamento. Grazie perché mi stimolate a migliorarmi sempre più! Per festeggiare questo primo anno di Cookinmyhouse ho pensato ad dolce che conquista grandi e piccini, una sofficissima ciambella di pere e cioccolato bianco. Buona come nessuna, grazie al connubio perfetto del cioccolato bianco e delle pere. In pochi gesti una torta speciale per gusto e sofficità da condividere con chi amate. Una ricetta tutta da provare, dal successo assicurato!
Ingredienti
Dosi per una ciambella di 24 cm di diametro.
Preparazione 30 minuti.
230 g di farina bianca
400 g di pere sciroppate
120 g di cioccolato bianco
1 cucchiaino e 1/2 di lievito in polvere
130 g di burro
100 g di zucchero semolato
3 uova grosse
1,2 dl di latte
sale
Per la glassa
250 g di zucchero fondente ( lo potete trovare nei supermercati)
3 cucchiai di acqua
Preparazione
1. Preriscaldate il forno a 170 C. Imburrate e infarinate uno stampo ad anello. Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato e poi lasciate raffreddare.
2. Mescolate 220 g di farina, il lievito e un pizzico di sale. Montate a crema 120 g di burro con lo zucchero. Unite i tuorli, amalgamandoli all’impasto uno per volta. Aggiungete il cioccolato sciolto e il composto a base di farina, alternandolo con il latte.
3. Montate a neve gli albumi. Incorporateli al composto. Mettete metà dell’impasto nello stampo, coprite con le pere, scolate e affettate e poi con il resto dell’impasto. Fate cuocere per 45-55 minuti o fino a quando uno stuzzicadenti infilato nel centro risulterà asciutto. Lasciate intiepidire nello stampo per 10 minuti.
Rovesciate su una griglia e lasciate raffreddare completamente.
4. Glassa: versate in una ciotola lo zucchero fondente e 3 cucchiai di acqua. Mescolate, fino a quando il composto si sarà amalgamato e dovrà risultare lucido.
Glassare la torta e lasciare indurire.
2 Commenti
Gloria Donelli ha scritto:
Nonostante la mia poca esperienza,sono riuscita a realizzare questa buonissima ciambella grazie alla spiegazione chiara è facile da seguire.
Da provare!!
Rina Frontera ha scritto:
Ciao Gloria,
mi fa molto piacere leggere che hai apprezzato sia il dolce che le spiegazioni della ricetta!
Questa ciambella alle pere e tra le mie torte preferite!
Grazie per aver condiviso con noi la tua esperienza.
È bello leggere le vostre testimonianze!
Un caro saluto.
Scrivi commento