
Dadolada di Gamberoni al Coriandolo
La voglia di restare accanto ai fornelli è poca? Questo non significa che non si debbano preparare pranzetti saporiti. Una ricetta a base di pesce e senza glutine, da realizzare dopo una giornata di sole e di mare e da condividere con gli amici.
Ed eccomi di nuovo qui! La mia latitanza sul web è dovuta ad una lunga vacanza al mare, alla normale vita familiare che va avanti, alla ripresa del lavoro in un periodo molto frenetico, a gite fuori porta nei weekend. Ed ecco che il tempo di cucinare e di scrivere è ridotto ai minimi storici. Sentendomi un po’ in colpa. Soprattutto quando ho già le ricette che mi aspettano! È ora di godersi il meglio della stagione, con questo piatto fresco e colorato, dalla presentazione alternativa che ha inoltre il vantaggio di poter essere preparato in anticipo, visto che si serve freddo. Così ci si può occupare degli invitati e godersi l’incontro. Un piatto divertente, con il quale potete rendere partecipi mentre cucinate i vostri bambini. Per esempio chiedendo un aiuto a lavare e tagliare i peperoni e pomodori.
Ingredienti per 4 persone
20 minuti più riposo
1/2 kg di gamberoni
2 pomodori
1 cipollotto
1 peperone verde
1/2 peperone rosso
1/2 cetriolo
6 cetriolini sott’aceto
4 limoni non trattati
Per la vinaigrette:
1 cucchiaio di succo di limone non trattato
1 cucchiaio di aceto di vino bianco
1 rametto di coriandolo
pepe
sale
Olio d’oliva
Preparazione
1. Scaldare dell’acqua in una pentola. Quando giunge a bollore, salare e immergervi i gamberoni, coprire e far cuocere per 2-3 minuti. Farli raffreddare nel liquido, scolarli, sgusciarli e tritare le code.
2. Pulire e lavare i peperoni e i pomodori. Spuntare e pelare il cetriolo. Tagliare tutti e tre a dadi. Pulire, lavare e tritare il cipollotto. Scolare e tritare i cetriolini.
3. Lavare e asciugare il coriandolo. Tenerne da parte qualche foglia e tritare il resto. Lavorare, nel bicchiere del frullatore, aceto, succo di limone, sale e pepe. Unire a filo cinque cucchiai d’olio, sempre lavorando, fino a ottenere una salsa emulsionata. Aromatizzare con il coriandolo tritato.
4. Trasferire le verdure e i gamberi in un’insalatiera, condire con la vinaigrette e riporre in frigorifero. Lavare i limoni, tagliarli a metà e svuotarli. Praticare un taglio alla base delle semiscorze in modo che restino in piedi e farcirle con la dadolata. Decorare con il coriandolo tenuto da parte e servire.
Suggerimenti
La polpa dei limoni può essere tritata, setacciata e congelata; così sarà pronta per preparare un sorbetto.
0 Commenti
Scrivi commento