foto 1

Risotto al Tartufo Bianco

Non c’è limite alla fantasia negli abbinamenti del riso, il più classico e’ certamente quello “alla parmigiana ” cioè condito con una generosa dose di questo formaggio e arricchito dall’intenso profumo del tartufo bianco d’Alba, un primo piatto ideale per fare bella figura che darà un tocco d’eleganza a pranzi e cene importanti.

Leggi Tutto

FullSizeRender

Tartufo

Il fungo più prezioso che esista sul mercato mondiale.

Il suo aspetto non gentile, ma decisamente terroso e poco invitante, come un grosso tubero irregolare, nasconde all’interno un “profumo” molto intenso.

E’ un fungo ipogeo ( che cresce sotto terra ), nei terreni calcarei e argillosi, in simbiosi con certe piante, sviluppandosi sulle radici di alcuni alberi ( quercia, nocciolo, pino e tiglio ). Non è coltivabile ed è anche per questo che i suoi prezzi sono alle stelle. Esistono diverse specie, quelli più importanti sono: il tartufo nero, il tartufo estivo o uncinato, il bianchetto e il tartufo bianco.

Leggi Tutto