IMG_2834

Torta Mousse di Cioccolato al Forno

Si dice che il cioccolato sia il cibo degli dei, ma come potremmo noi mortali farne a meno? A meno per esempio, di quel piccolo e nero quadratino che staccato da una tavoletta diventa subito suadente e consolatorio.

La quarantena scelta spontaneamente o forzata è emblematica di come il coronavirus influisca sul modo in cui gestiamo il nostro tempo, togliendoci il controllo delle nostre giornate, fino a quando… ancora non lo sappiamo.
Ognuno è alle prese con la riscrittura della propria quotidianità.
In questi giorni così complicati, in cui anche Google calendar ti ricorda ogni mattina che non hai eventi in programma, abbiamo due cose da valutare con modo nuovo. La prima cosa è il tempo: ne abbiamo tanto, anche troppo, e le idee cominciano a scarseggiare. La seconda è lo spazio, e di questo ne abbiamo a disposizione sono in modo limitato, lo spazio della nostra casa.
Tanto tempo da usare in uno spazio determinato. Una cosa è certa! Per superare questo stato di malessere e apatia dato dalla noia dobbiamo trovare la risposta dentro di noi e dentro le nostre quattro mura di casa. È una delle cose che ho deciso in questi giorni di restrizioni è di non massacrarmi di tv.
Se c’è uno spazio all’interno della mia casa dove trovo entusiasmo, stimoli nuovi e conforto, è la mia cucina. Mentre cucino mi trovo in una dimensione tutta mia. Annullo pensieri negativi. Mi porta a nuove sfide, a spingermi oltre i miei limiti.
Quello che mi piace poi della cucina è la sua versatilità. Ti serve davvero poco per fare qualcosa di buono!
Come questa torta mousse di cioccolato cotta al forno. È una torta veramente cioccolatosa, con una crosticina dura in superficie e un’irresistibile scioglievolezza all’interno. Il suo punto forte è la consistenza, è umida e soffice al centro e croccante fuori.
È un dolce irresistibile!!!!!!!!
Preparata con cioccolato, uova, panna e nemmeno un po’ di farina. Nel forno si alza e poi precipita, creando un originale effetto craquelè. Unico segreto scegliete un cioccolato fondente molto buono, è essenziale per la buona riuscita di tale goduria.
Ve la consiglio vivamente, quanto mi piacerebbe potervela offrire, dedicarla a tutti voi che mi leggete e seguite sempre con tanto affetto.
Invece per voi, cari amici, quale è il vostro spazio preferito in casa?
Mi piace l’idea di pensarvi nei vostri spazi del cuore.
Vi auguro una buona domenica e mi raccomando restate a casa!

Ingredienti

per 8 persone

250 g cioccolato fondente
150 g di burro più quello per la teglia
250 g di zucchero
5 uova
250 ml di panna fresca (facoltativa)

Procedimento

preparazione 20 minuti
cottura 40 minuti

  1. Sgusciata e le uova e separate tuorli e albumi. Spezzettate il cioccolato e fate fondere a bagnomaria in una casseruola. Unite poco alla volta il burro e mescolate finché il composto risulta liscio e omogeneo.
  2. Toglietelo dal bagnomaria aggiungete lo zucchero, mescolate bene e uniti i tuorli, uno alla volta, non unendo successivo prima che il precedente sia ben amalgamato.
  3. Montate gli albumi a neve e incorporateli al composto.
  4. Versatelo in una tortiera (22-24 cm di diametro ben imburrata.
  5. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti. Lasciate intiepidire, trasferite delicatamente la torta sul piatto di portata e servite, se vi piace, accompagnando con panna leggermente montata.

1 Commento

Raffaele Mainolfi ha scritto:

Rispondi

Top.

Scrivi commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Inserire CAPTCHA

captcha

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>